Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LA FONDAZIONE ZUCKERBERG FINANZIA LA RICERCA ITALIANA CON 400MILA DOLLARI PER POTENZIARE LA BIOINFORMATICA

Immagine dell'articolo

La Fondazione Zuckerberg ha assegnato un finanziamento di 400mila dollari a due studiosi dell'Università di Padova per promuovere la bioinformatica del futuro. Il prestigioso contributo è stato destinato a Davide Risso e Gabriele Sales, insieme al collaboratore Levi Waldron della City University di New York, per aggiornare Bioconductor, un software open source utilizzato per l'analisi dei dati genomici.

Il ruolo di Bioconductor nella ricerca scientifica

Bioconductor è una piattaforma fondamentale nella comunità scientifica da oltre vent'anni, offrendo estensioni e pacchetti per risolvere varie tipologie di analisi genomiche, come quelle del DNA e dell'RNA. Tuttavia, con l'avanzamento delle tecnologie, è necessario un aggiornamento per mantenere il software al passo con i tempi e sfruttare al meglio le nuove capacità delle schede GPU.

L'importanza delle GPU nella bioinformatica

Le GPU, inizialmente sviluppate per la grafica e i videogiochi, si sono rivelate cruciali per i calcoli necessari agli algoritmi di deep learning e allo sviluppo dei Large Language Models come ChatGPT. Questi computer stanno dimostrando incredibili capacità di elaborazione, anche nel campo della bioinformatica, richiedendo però una revisione radicale dei software esistenti per adattarsi a queste nuove architetture.

Il futuro di Bioconductor

"L'obiettivo principale è far stare al passo con i tempi Bioconductor, un progetto essenziale per tutta la comunità scientifica che si occupa di bioinformatica", ha dichiarato Risso all'ANSA. Il finanziamento della Chan Zuckerberg Initiative permetterà di aggiornare migliaia di pacchetti di codici, rendendoli compatibili con le GPU. Questo porterà a notevoli miglioramenti nell'efficienza delle analisi genomiche, riducendo i tempi di elaborazione da ore a pochi minuti.

Un futuro più inclusivo nella ricerca biomedica

Grazie a questo contributo, il progetto Bioconductor continuerà a essere una pietra miliare nella bioinformatica, permettendo ai ricercatori di utilizzare la programmazione GPU in modo più accessibile. "Questo finanziamento ci aiuterà a garantire il futuro della nostra infrastruttura e a permettere a ricercatori nel campo biomedico di utilizzare la programmazione GPU in modo più accessibile", ha aggiunto Sales.

La Chan Zuckerberg Initiative, fondata da Mark Zuckerberg e Priscilla Chan, si impegna a sostenere progetti scientifici che mirano a costruire un futuro più inclusivo. Questo finanziamento rappresenta un passo importante per l'innovazione scientifica, dimostrando come la collaborazione internazionale e il supporto filantropico possano spingere la ricerca verso nuove frontiere.

Per i giovani interessati alla scienza e alla tecnologia, questa è un'opportunità per vedere come l'integrazione di nuove tecnologie possa rivoluzionare la ricerca e aprire nuove strade nel campo della bioinformatica. La modernizzazione di Bioconductor è solo l'inizio di una nuova era nella gestione dei dati genomici, e il contributo della Fondazione Zuckerberg è un riconoscimento importante del valore della ricerca italiana.

05/07/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 MAG 2025

NETFLIX CAMBIA FACCIA (E CERVELLO)

Arriva il chatbot per consigliarti cosa guardare

08 MAG 2025

ROCK IN ROMA 2025

la Capitale risuona di musica, energia e qualche nota stonata

06 MAG 2025

PAREGGIO SHOW TRA BARCELLONA E INTER

Spettacolo della semifinale di Champions Leaugue

06 MAG 2025

ITALIA IN DEBITO CON IL PIANETA: OGGI È L’OVERSHOOT DAY

Se tutti vivessero come noi, servirebbero 3 Terre: è tempo di cambiare rotta

03 MAG 2025

CALCIO A 8: DANIELE D'ORTO IL NUOVO ALLENATORE DELLA NAZIONALE

CALCIO A 8: DANIELE D'ORTO IL NUOVO ALLENATORE DELLA NAZIONALE

02 MAG 2025

MONREALE PIANGE TRE GIOVANI VITE SPEZZATE: “NON È UNA SERIE TV, QUI SI MUORE DAVVERO”

Lacrime e silenzio, tre bare bianche, troppi sogni interrotti