Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

MONDIALI DI CALCIO 2034 IN ARABIA SAUDITA: LA CONFERMA DEL PRESIDENTE FIFA INFANTINO

Immagine dell'articolo

L'attesa è finalmente terminata, e l'Arabia Saudita è stata confermata come il probabile ospite dei Mondiali di calcio del 2034. L'annuncio è arrivato direttamente dal presidente della FIFA, Gianni Infantino, mettendo fine a mesi di speculazioni sulle future sedi del torneo più importante del mondo. Tuttavia, la notizia è stata accolta con una certa controversia, a causa delle persistenti preoccupazioni in merito ai diritti umani nel Paese arabo.

 

Dall'arrivo di star del calibro di Cristiano Ronaldo nella Saudi League, il campionato calcistico saudita ha guadagnato sempre più notorietà e visibilità a livello mondiale. L'investimento massiccio nello sport da parte delle autorità saudite, insieme alla costruzione di moderne strutture sportive, ha convinto molti osservatori a ritenere che il Paese potesse essere pronto a ospitare un evento di tale portata.

 

La conferma dell'Arabia Saudita come candidato unico per l'edizione 2034 dei Mondiali è giunta dopo il ritiro dell'Australia dalla competizione. Inizialmente, l'Australia aveva espresso il suo interesse a organizzare il torneo, ma ha poi ritirato la sua candidatura, aprendo la strada all'Arabia Saudita per diventare il principale contendente.

 

Tuttavia, nonostante l'entusiasmo per l'opportunità di ospitare i Mondiali, l'Arabia Saudita dovrà affrontare molte sfide e preoccupazioni in vista dell'evento. La principale di queste è la questione dei diritti umani, che ha continuato a sollevare polemiche e domande da parte di organizzazioni internazionali e attivisti per i diritti umani.

 

L'Arabia Saudita è stata oggetto di critica per le sue violazioni dei diritti umani in diverse aree, inclusi i diritti delle donne, la libertà di espressione e l'uso della pena di morte. Le preoccupazioni in merito a queste violazioni potrebbero influire sulla decisione della FIFA di assegnare i Mondiali al Paese.

 

Infantino ha dichiarato che la FIFA tiene seriamente in considerazione le questioni dei diritti umani e che l'organizzazione sta lavorando a stretto contatto con le autorità saudite per affrontare tali preoccupazioni. Tuttavia, molte organizzazioni e attivisti ritengono che ci sia ancora molto lavoro da fare per garantire che l'Arabia Saudita rispetti gli standard internazionali dei diritti umani.

 

Mentre l'Arabia Saudita si prepara a diventare il probabile ospite dei Mondiali di calcio del 2034, la comunità internazionale osserva da vicino la situazione. Il Paese ha fatto progressi significativi nello sviluppo delle infrastrutture sportive e nel miglioramento del livello del calcio, ma la questione dei diritti umani rimane una pietra miliare fondamentale da affrontare. Gli occhi di tutto il mondo saranno puntati sull'Arabia Saudita nei prossimi anni, mentre il Paese si prepara ad ospitare uno dei più grandi eventi sportivi del pianeta.

02/11/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

12 MAG 2025

DAMIANO DAVID: LA VOCE DELLE PAURE CHE DIVENTANO ARTE

Il frontman dei Måneskin debutta da solista con “Funny Little Fears”: un disco che parla di insicurezze, rinascita e amore

11 MAG 2025

Vincenzo Patierno e la valle dei mulini: un inno scanzonato alla giovinezza

Vincenzo Patierno e la valle dei mulini: un inno scanzonato alla giovinezza

08 MAG 2025

NETFLIX CAMBIA FACCIA (E CERVELLO)

Arriva il chatbot per consigliarti cosa guardare

08 MAG 2025

ROCK IN ROMA 2025

la Capitale risuona di musica, energia e qualche nota stonata

06 MAG 2025

PAREGGIO SHOW TRA BARCELLONA E INTER

Spettacolo della semifinale di Champions Leaugue

06 MAG 2025

ITALIA IN DEBITO CON IL PIANETA: OGGI È L’OVERSHOOT DAY

Se tutti vivessero come noi, servirebbero 3 Terre: è tempo di cambiare rotta