Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

SARA CURTIS RISCRIVE LA STORIA DEL NUOTO ITALIANO

Immagine dell'articolo

C’è una nuova regina dell’acqua azzurra, ha solo 18 anni, viene da Savigliano e si chiama Sara Curtis. Ai Campionati Italiani Assoluti di nuoto a Riccione ha firmato un’impresa che ha già il sapore della leggenda: ha battuto il record italiano nei 100 stile libero appartenuto a Federica Pellegrini dal 2016. Un tempo che sembrava scolpito nella storia: 53”18. E invece Sara lo ha spazzato via, fermando il cronometro su uno straordinario 53”01.

Non ho parole. Ho battuto un mito, una leggenda”, ha detto a caldo, con ancora le braccia che tremavano dall’adrenalina. E non si è fermata lì. Il giorno dopo ha fatto doppietta: nuovo record anche nei 50 stile, con un clamoroso 24”52 che cancella il suo stesso primato dello scorso anno e la piazza tra le prime cinque al mondo nel 2025.

Una ragazza, un missile, un sogno

Sara non è un fulmine a ciel sereno: la sua ascesa era scritta nelle vasche giovanili e, dopo aver brillato alle Olimpiadi di Parigi 2024 (la più giovane della delegazione italiana!), ha deciso di non fermarsi più. Dietro la sua velocità però non c’è solo talento, ma lavoro duro e consapevolezza:
“Ho unito testa, braccia e cuore. Prima mi mancava qualcosa, ora ho messo tutto insieme”, ha spiegato ai microfoni di Rai Sport.

E quel “tutto insieme” l’ha portata dritta verso la qualificazione ai Mondiali di Singapore, dove sarà una delle atlete da tenere d’occhio.

Chi è Sara Curtis?

Classe 2006, nata il 19 agosto a Savigliano, Sara ha lo sport nel sangue: papà Vincenzo è un ex ciclista, mamma Helen un’ex atleta di atletica leggera. Oggi alterna la scuola (frequenta l’Istituto turistico della sua città) con gli allenamenti intensi presso il Centro Sportivo Roero, seguita dal tecnico Thomas Maggiora.

Ama Marco Orsi, si è ispirata a Federica Pellegrini, si emoziona per le imprese di Simone Biles e Sarah Sjöström. Ma oggi sono le più giovani a guardare a lei come a un esempio.

Un futuro già acceso

Dopo i record nei 50 dorso (ha stabilito anche un primato mondiale juniores nel 2024 con 26”08!), i successi nei 50 stile e ora nei 100, Sara Curtis si candida a diventare la nuova icona del nuoto italiano.

Non solo velocità, ma anche carattere, testa e tanta voglia di spaccare. Con la determinazione di chi sa che il meglio deve ancora venire.

 

16/04/2025

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

11 MAG 2025

Vincenzo Patierno e la valle dei mulini: un inno scanzonato alla giovinezza

Vincenzo Patierno e la valle dei mulini: un inno scanzonato alla giovinezza

08 MAG 2025

NETFLIX CAMBIA FACCIA (E CERVELLO)

Arriva il chatbot per consigliarti cosa guardare

08 MAG 2025

ROCK IN ROMA 2025

la Capitale risuona di musica, energia e qualche nota stonata

06 MAG 2025

PAREGGIO SHOW TRA BARCELLONA E INTER

Spettacolo della semifinale di Champions Leaugue

06 MAG 2025

ITALIA IN DEBITO CON IL PIANETA: OGGI È L’OVERSHOOT DAY

Se tutti vivessero come noi, servirebbero 3 Terre: è tempo di cambiare rotta

03 MAG 2025

CALCIO A 8: DANIELE D'ORTO IL NUOVO ALLENATORE DELLA NAZIONALE

CALCIO A 8: DANIELE D'ORTO IL NUOVO ALLENATORE DELLA NAZIONALE