Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

I COGNOMI PIÙ DIFFUSI IN EUROPA

Immagine dell'articolo

Vi siete mai domandati quali sono i cognomi più diffusi nelle nazioni europee? Per quanto riguarda l’Italia, la risposta è quasi scontata (Rossi), ma com’è la situazione negli altri Paesi? Nella vicina Svizzera, il cognome più diffuso è senza dubbio Muller, concentrato perlopiù nella parte tedesca della confederazione elvetica. Curiosamente, lo stesso cognome risulta essere anche il più diffuso in Germania, dove è ritenuto una sorta di equivalente dell’italiano Rossi. In Francia il primato spetta a Martin, mentre in Spagna a Garcia.

 

In un Paese dell’Unione Europea, i nomi più diffusi sono due: in Belgio, infatti, questo particolare genere di primato spetta ai cognomi Peters e Dubois, che condividono i più alti tassi di diffusione in tutta la nazione. Contrariamente a quel che si potrebbe ritenere, il cognome più diffuso in Irlanda non comincia con la O’, e nemmeno con Mc: il cognome più diffuso nella verde isola è infatti Murphy. Spostandoci leggermente più a ovest, nel Regno Unito, scopriremo che il cognome più diffuso è Smith, mentre in Olanda il primato è dei De Jong. 

04/04/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

03 APR 2025

GITE SCOLASTICHE, UN LUSSO PER POCHI

La metà degli studenti resta a casa

03 APR 2025

PALERMO, IL MARE DELL'INCLUSIONE

Torna "Una vela senza esclusi"

01 APR 2025

ORDIGNO INCENDIARIO ALL’UNIVERSITÀ DI NARNI

Si indaga per terrorismo

01 APR 2025

AUTISMO: 500MILA GIOVANI IN ITALIA E ANCORA TANTI DIRITTI NEGATI

Il 2 aprile Giornata mondiale della consapevolezza sull'autismo

31 MAR 2025

ANNA TRIONFA AI BILLBOARD WOMEN IN MUSIC

La regina del Rap italiano è “donna dell’anno”

31 MAR 2025

INTERVISTA A TUGÇE UTLU

Giornalismo, cultura, temi sociali e idee