Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

GIOVANI: DOVE EMIGRARE?

Immagine dell'articolo

Ormai il nostro paese ha assunto una triste consapevolezza, per sopravvivere decorosamente i nostri giovani sono costretti a cercare lavoro all'estero. Certo l'emigrazione è da sempre stata un fenomeno che ha caratterizzato l'umanità, spinta da una varietà di motivazioni tra cui opportunità lavorative, ricerca di una migliore qualità della vita e aspirazioni personali ma dopo l'esodo dei paesi dell'est nei confronti del nostro paese a cavallo degli anni 90, non credevamo davvero che i nostri figli sarebbero stati quelli che valigia in spalla avrebbero cercato lavoro e dignità all'estero cosi come avevano fatto prima di loro molti antenati ad inizio del secolo.
 
Negli ultimi decenni, l'accessibilità ai viaggi e le opportunità globali hanno reso l'emigrazione una scelta sempre più reale e appetibile per i giovani di tutto il mondo. Ma dove conviene emigrare? Quali sono le destinazioni ideali per coloro che cercano nuove prospettive all'estero?

Una delle prime considerazioni che i giovani emigranti devono affrontare riguarda le opportunità lavorative. Alcune città, come San Francisco nella Silicon Valley, sono rinomate per essere epicentri delle tecnologie e dell'innovazione, offrendo una vasta gamma di possibilità per chiunque abbia ambizioni nel settore tech. Allo stesso modo, Londra e New York sono mete ambite per coloro che cercano opportunità nel mondo finanziario e nel settore delle comunicazioni.

Tuttavia, le opportunità lavorative non sono l'unico fattore da considerare. La qualità della vita è altrettanto importante. Città come Copenaghen e Amsterdam sono celebri per il loro equilibrio tra lavoro e vita privata, promuovendo una cultura del benessere e dell'equilibrio che attrae molti giovani. Altri luoghi, come Sydney e Vancouver, offrono stili di vita all'aperto grazie al loro clima temperato e alle bellezze naturali circostanti.

L'accesso ai servizi sanitari e all'istruzione di qualità è un altro fattore determinante per i giovani emigranti. Paesi come Canada e Australia si distinguono per il loro sistema sanitario pubblico e per le opportunità di istruzione superiore. In Europa, nazioni come la Germania e la Svezia offrono istruzione universitaria gratuita o a basso costo, rendendole mete allettanti per coloro che cercano un'istruzione di qualità senza indebitarsi eccessivamente.

La questione dei diritti civili e delle libertà personali è fondamentale per molti giovani. Alcune nazioni, come i Paesi Bassi e il Canada, sono conosciute per la loro apertura mentale e la promozione dell'uguaglianza di genere e dei diritti LGBTQ+. Questi luoghi offrono un ambiente inclusivo e tollerante che può essere particolarmente attraente per coloro che desiderano vivere in una società progressista.

Tuttavia, è importante sottolineare che la scelta della destinazione per l'emigrazione dipende da molteplici fattori individuali. Le preferenze personali, le abilità professionali, la lingua, il background culturale e le circostanze familiari influenzeranno la decisione finale. Prima di prendere una decisione così importante, è consigliabile condurre una ricerca approfondita, valutando attentamente tutti gli aspetti in gioco.

In conclusione, la domanda "Dove conviene emigrare?" non ha una risposta universale. Le diverse esigenze e aspirazioni dei giovani renderanno alcune destinazioni più adatte di altre. Ciò che è certo è che l'emigrazione rappresenta un'opportunità affascinante per ampliare gli orizzonti e intraprendere nuove sfide. Quindi, giovani del mondo, il mondo è nelle vostre mani: esplorate, scoprite e scegliete la destinazione che rispecchia al meglio i vostri sogni e obiettivi.

06/08/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

26 NOV 2025

GENNARO CAPOLUONGO RACCONTA GLI EROI SILENZIOSI DELLO STATO

“Dalla parte giusta”

25 NOV 2025

ROMPERE IL SILENZIO

Perché la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne riguarda anche noi

24 NOV 2025

UNA STORIA CHE ATTRAVERSA LE COSCIENZE

Il nuovo libro di Marco V. Ambrosi

21 NOV 2025

MEDICINA, PRIMO TEST DEL SEMESTRE “FILTRO”

Entusiasmo, proteste e… foto trapelate sui social

20 NOV 2025

CONSENSI E APPLAUSI PER IL LAZIO MODA E FOOD AD ANAGNI

Evento ideato e organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci

17 NOV 2025

RADIOHEAD E LA NOTTE MAGICA DI BOLOGNA

25 brani e due ore di emozioni per la prima italiana del tour 2025