Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ALLE PRESE CON LE STOVIGLIE DA PULIRE

Immagine dell'articolo

La lavastoviglie è tra gli elettrodomestici  più usati in cucina perché permette di pulire e avere piatti brillanti in poco tempo. Ideale nelle famiglie numerose, a volte se ne limita l’utilizzo per i costi eccessivi in bolletta. Per sfruttarla al meglio senza rinunce, ecco qualche piccolo segreto.

Quale modello scegliere

Grande o piccola, quando si sceglie la lavastoviglie è importante fare attenzione alla classe energetica. Negli ultimi anni si sono sviluppati sempre più modelli che assicurano un risparmio energetico perché appartengono alle classi A+++, A++ e A+. Inoltre, molti modelli hanno dei sensori che individuano il programma da utilizzare in base al carico e al livello di sporco, limitando al minimo gli sprechi.

Utilizzare la lavastoviglie a carico pieno

Anche se è ovvio, come la lavatrice, anche la lavastoviglie deve essere utilizzata a carico pieno. Riempita a metà consuma come se fosse piena, anche sovraccaricarla è controproducente perché i bracci potrebbero faticare a muoversi e quindi non lavare bene le stoviglie. Ogni modello ha una disposizione differente, di solito i piatti o le pentole grandi devono essere messe nel cestello inferiore, mentre nella parte superiore bicchieri e utensili leggeri, sistemati nel modo corretto, avrete una lavastoviglie con il giusto carico.

Adattare il programma in base allo sporco

Se le stoviglie non sono particolarmente sporche meglio utilizzare un programma ecologico, con temperature più basse. Più le temperature sono alte, più i consumi sono elevati. Inoltre, meglio scegliere determinati orari in cui fare la lavatrice, l’ideale è la sera o nei giorni festivi ma i costi dipendono molto dalle fasce di consumo.

Pulizia e manutenzione

Pulire la lavastoviglie può sembrare un’operazione fastidiosa, ma in realtà è un modo per risparmiare in bolletta, perché si ha un funzionamento efficace dell’elettrodomestico. Lo stesso vale per la manutenzione. Eliminare il calcare e la muffa, non solo è un modo per proteggere la nostra salute, ma anche per far funzionare bene l'apparecchio. Oltre a controllare il corretto funzionamento di scarichi e filtri, meglio evitare di inserire i piatti con residui di cibo, utilizzare l’anticalcare e pulire le guarnizioni. A carico pieno, programma in base allo sporco: come risparmiare usando la lavastoviglie

Evitare di utilizzare programmi non necessari

Per risparmiare sui costi in bolletta basta prendere piccole accortezze come eliminare i residui di cibo, passando sotto l’acqua i piatti, in questo modo il pre-risciacquo non serve. Lo stesso vale per l’asciugatura, molti hanno un programma specifico, in realtà una volta terminata, basta aprire lo sportello e far asciugare le stoviglie da sole.

 

 

22/04/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 LUG 2025

NELLA CUPOLA DI BRUNELLESCHI CON LA REALTÀ VIRTUALE

Un viaggio nel Rinascimento come non l'hai mai visto

10 LUG 2025

BOICOTTARE L’ORALE? SI RISCHIA LA BOCCIATURA: PARLA IL MINISTRO VALDITARA

Due studenti decidono di non sostenere l’orale della Maturità e scoppia la polemica. Il Ministro dell’Istruzione annuncia: “Chi boicotta sarà bocciato”

08 LUG 2025

IL BIKINI COMPIE 80 ANNI: STORIA DI UN SIMBOLO INTRAMONTABILE DELL’ESTATE

Dal coraggio del 1946 all’icona pop di oggi, il due pezzi che ha fatto la rivoluzione

01 LUG 2025

L’ITALIA TRIONFA AGLI EUROPEI A SQUADRE: GIOVANI AZZURRI DA URLO!

Atletica, energia e talento: gli azzurri conquistano Madrid con una prestazione da veri campioni

01 LUG 2025

IL “MODA ROMA AWARDS” FINAL WORK

Sabato 5 luglio alle 18 a Villa Altieri, Roma

27 GIU 2025

QUANDO LA MATURITÀ È PIÙ DI UNA PROVA, È UN RITO DI PASSAGGIO

Notte prima degli esami