Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IL DERBY DELLA CAPITALE

Immagine dell'articolo

Il fischio d'inizio del Derby della Capitale in Coppa Italia è alle 18 allo Stadio Olimpico, e il confronto tra Lazio e Roma promette scintille. I quarti di finale del torneo vedono le due squadre romane sfidarsi in una stracittadina che potrebbe segnare l'intera stagione per entrambe.

Il presidente della Lazio, Claudio Lotito, definisce questo derby come un "campionato nel campionato". È un'occasione in cui i tifosi devono essere il dodicesimo uomo in campo, sottolinea il patron biancoceleste. Lotito, insieme al direttore sportivo Fabiani, ha assistito all'ultima sessione di allenamento a Formello, dove anche un centinaio di tifosi laziali hanno sostenuto la squadra. Gli ultras hanno avuto un colloquio con Immobile, purtroppo assente per la partita, caricando la squadra per uno scontro senza possibilità di pareggio, a differenza del match di campionato.

Il derby tra Lazio e Roma è cresciuto in intensità sin dalla finale di Coppa Italia del 2013, quando la Lazio ha trionfato ai danni della Roma. Anche se i protagonisti di quel momento non sono più presenti, l'arbitro Orsato, lo stesso di dieci anni fa, sarà al fischio iniziale. Mourinho, ancora in silenzio dopo l'espulsione di domenica scorsa, trova conforto nella sua Trigoria, mentre Sarri fa lo stesso. Entrambi, seppur in momenti opposti sul piano dei risultati, affrontano le difficoltà di gestire le rose a causa di numerosi infortuni.

Le condizioni non ottimali di giocatori chiave come Isaksen, Zaccagni, Luis Alberto e Provedel mettono alla prova la profondità della rosa della Lazio. D'altra parte, la Roma si trova ancora una volta con emergenze in difesa e centrocampo, costringendo Mourinho a riflettere sulle scelte di formazione. L'assenza di giocatori chiave come Isaksen e Zaccagni potrebbe essere inevitabile, mentre Luis Alberto spera di contribuire anche se in ingresso durante la partita. Provedel, malgrado uno stato influenzale, dovrebbe comunque mantenere il suo posto in porta.

La vittoria di Udine segna la terza consecutiva per la Lazio in campionato, mentre la Roma di Mourinho cerca un cambio di rotta dopo una serie di risultati deludenti. La Coppa Italia diventa quindi una sorta di "sliding doors" della stagione, con entrambe le squadre che mirano alle semifinali.

Nonostante le sfide fisiche, Mourinho è preoccupato per gli infortuni che affliggono la sua squadra. Llorente è destinato a essere assente, e il giovane Huijsen prenderà il suo posto nel reparto offensivo insieme a Cristante e Mancini. Pellegrini, dopo un infortunio alla schiena, dovrebbe comunque essere presente a centrocampo con Paredes e Bove. In attacco, la coppia Dybala-Lukaku cercherà di invertire il trend negativo nei derby sotto la gestione di Mourinho.

Il match non è solo un derby, è una sfida che vale l'accesso diretto alle semifinali di Coppa Italia. La posta in gioco è alta, ed entrambe le squadre daranno il massimo per uscire vittoriose dallo scontro che potrebbe cambiare il corso della loro stagione.

10/01/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 MAG 2025

PAREGGIO SHOW TRA BARCELLONA E INTER

Spettacolo della semifinale di Champions Leaugue

06 MAG 2025

ITALIA IN DEBITO CON IL PIANETA: OGGI È L’OVERSHOOT DAY

Se tutti vivessero come noi, servirebbero 3 Terre: è tempo di cambiare rotta

03 MAG 2025

CALCIO A 8: DANIELE D'ORTO IL NUOVO ALLENATORE DELLA NAZIONALE

CALCIO A 8: DANIELE D'ORTO IL NUOVO ALLENATORE DELLA NAZIONALE

02 MAG 2025

MONREALE PIANGE TRE GIOVANI VITE SPEZZATE: “NON È UNA SERIE TV, QUI SI MUORE DAVVERO”

Lacrime e silenzio, tre bare bianche, troppi sogni interrotti

02 MAG 2025

DOLCE VITTORIA PER LA SICILIA

Trionfa al campionato nazionale di pasticceria degli istituti alberghieri

29 APR 2025

VALDITARA DICE STOP AI TROPPI COMPITI E VERIFICHE

Meno stress e più organizzazione