Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

UN'OLIMPIADE DA SOGNO PER IL VOLLEY:RAGAZZE D'ORO!

Immagine dell'articolo

Ci sono giorni in cui la storia viene riscritta, e oggi è uno di quei giorni. A Parigi, l'Italia ha vissuto un momento straordinario, grazie alle incredibili azzurre del volley, che hanno conquistato un oro olimpico senza precedenti. Un risultato che infrange il tabù della pallavolo italiana, che mai prima d'ora era riuscita a raggiungere la vetta olimpica.

La squadra guidata dal leggendario Julio Velasco ha regalato all'Italia una vittoria memorabile, sconfiggendo le campionesse americane con un netto 3-0. L'Arena Sud, stracolma di tifosi, è stata il teatro di una performance impeccabile, in cui le nostre atlete hanno dominato il campo con testa e fisico, lasciando le avversarie senza scampo.

Paola Egonu, con i suoi 22 punti, ha brillato ancora una volta come la stella del match, confermandosi una delle giocatrici più forti al mondo. Ma questo successo non è solo il trionfo di una singola giocatrice, bensì di un'intera squadra che, sotto la guida di Velasco, si è trasformata in un gruppo invincibile.

Velasco, a 72 anni, ha finalmente realizzato il sogno olimpico, dopo aver mancato di poco l'obiettivo con la squadra maschile ad Atlanta '96. Questo trionfo è la dimostrazione del grande valore umano e tecnico delle nostre atlete, che hanno saputo unire cuore e talento per conquistare l'oro più importante della loro carriera.

La vittoria delle azzurre non è solo un risultato sportivo, ma anche una lezione di vita. Un gruppo di donne che ha saputo trasformarsi in squadra, che ha trovato la forza nelle difficoltà e che ha seguito lo spartito fino all'ultima nota, senza mai stonare. Il loro cammino olimpico è stato un crescendo di emozioni, culminato in una finale che ha visto le italiane dominare con i parziali di 25-18, 25-20, 25-17.

Il merito va anche al grande maestro argentino, che ha saputo forgiare questa squadra a sua immagine, con umiltà e dedizione. Velasco ha sempre predicato il "qui e ora", concentrandosi sul presente e lasciando da parte i fantasmi del passato. E oggi, quel "qui e oro" suona come la più dolce delle melodie.

L'Italia, grazie a queste straordinarie atlete, aggiunge un'altra pagina gloriosa alla sua storia sportiva. E mentre dall'Italia arrivano i complimenti delle più alte cariche dello Stato, il coro dell'inno nazionale risuona più forte che mai, unendo tifosi e avversari in un unico, emozionante abbraccio.

Questa è una vittoria che va oltre il campo di gioco: è il trionfo del lavoro di squadra, della passione, e della determinazione. Le azzurre del volley sono le nuove campionesse olimpiche, e oggi, più che mai, possiamo dire che il cielo sopra Parigi è tinto d'azzurro.

11/08/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 APR 2025

CARTA D’IDENTITÀ: LA CASSAZIONE DICE STOP A “PADRE” E “MADRE”, TORNA LA DICITURA NEUTRA “GENITORE”

La sentenza che cambia (di nuovo) le regole: tutela dei diritti per tutti i tipi di famiglia

10 APR 2025

MANCA SOLO UN MESE ALL’INIZIO DELL’HARLEY-DAVIDSON EURO FESTIVAL

Tutto pronto per un weekend indimenticabile a Port Grimaud nel golfo di Saint Tropez.

08 APR 2025

INSTAGRAM DICE STOP ALLE DIRETTE PER I MINORENNI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI

Ecco cosa cambia anche su Facebook e Messenger

08 APR 2025

IL CONCERTONE DEL PRIMO MAGGIO 2025 TORNA A PIAZZA SAN GIOVANNI A ROMA

Al timone Noemi, Ermal Meta e BigMama

07 APR 2025

SEDENTARIETÀ GIOVANILE: SOLO 1 SU 10 ADOLESCENTI SI MUOVE OGNI GIORNO

Un campanello d’allarme che non possiamo ignorare

07 APR 2025

"L’AMORE NON UCCIDE": L’ULTIMO SALUTO A SARA

Simbolo di una generazione che chiede rispetto e giustizia