Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

INSTAGRAM DICE STOP ALLE DIRETTE PER I MINORENNI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI

Immagine dell'articolo

Se hai meno di 16 anni e ami fare dirette su Instagram, preparati a una novità che potrebbe cambiare le tue abitudini social: niente più live senza il via libera dei tuoi genitori. Meta alza l’asticella della sicurezza per gli adolescenti, introducendo nuove regole pensate per rendere le sue piattaforme – Instagram, Facebook e Messenger – più sicure per chi ha tra i 13 e i 15 anni.

Dirette bloccate e protezione contro immagini indesiderate

La prima novità riguarda proprio le dirette su Instagram: d’ora in poi, se sei under 16, potrai avviarle solo con l’autorizzazione dei tuoi genitori. Ma non è tutto. Sarà richiesto il loro consenso anche per disattivare la funzione che sfoca automaticamente le immagini nei DM (messaggi diretti), soprattutto se potrebbero contenere nudità o contenuti espliciti. In pratica: più filtri, meno rischi.

Meta ha dichiarato che questi aggiornamenti saranno disponibili nei prossimi mesi, ma intanto il messaggio è chiaro: più protezione, meno esposizione ai pericoli del web.

I nuovi "account teenager": ora anche su Facebook e Messenger

L’altra grande novità riguarda l’estensione degli account per teenager, già presenti su Instagram, anche a Facebook e Messenger. Questi profili includeranno protezioni automatiche, come il blocco di contenuti inappropriati e un maggiore controllo su chi può contattare i giovani utenti. Inoltre, ci saranno strumenti per aiutare gli adolescenti a gestire meglio il tempo passato online, evitando lo scroll infinito senza senso.

Il rollout di questi account “protetti” partirà da USA, UK, Australia e Canada, ma Meta ha già annunciato che arriveranno presto anche in altri Paesi, Italia inclusa.

I numeri dietro il cambiamento

Le prime statistiche raccolte da Meta parlano chiaro: il 97% degli adolescenti tra i 13 e i 15 anni ha mantenuto attive le restrizioni predefinite, e il 94% dei genitori americani ha giudicato queste misure utili e rassicuranti. Dall’introduzione dei nuovi profili a settembre 2024, oltre 54 milioni di ragazzi sono passati agli account per teenager.

Una rete più sicura… o troppo controllata?

Queste modifiche stanno dividendo il pubblico: da un lato c’è chi le apprezza perché rappresentano un passo concreto per proteggere i giovani da contatti indesiderati e contenuti espliciti, dall’altro chi teme che possano limitare l’autonomia e la creatività degli adolescenti online.

Ma alla fine la vera domanda è: quanto controllo è giusto per sentirsi liberi e al sicuro allo stesso tempo?

Una cosa è certa: il mondo social sta cambiando, e per chi cresce con uno smartphone in mano, sapere che ci sono barriere contro i pericoli digitali non è solo un limite… ma forse una nuova forma di libertà.

08/04/2025

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

14 APR 2025

UNA PANCHINA ROSSA PER RICORDARE, EDUCARE E CAMBIARE

L’Università Cattolica di Roma Contro la Violenza di Genere

14 APR 2025

Davide Ferrari trionfa nella finale del Campionato Italiano di Karaoke al Teatro Flavio di Roma

Davide Ferrari trionfa nella finale del Campionato Italiano di Karaoke al Teatro Flavio di Roma

10 APR 2025

CARTA D’IDENTITÀ: LA CASSAZIONE DICE STOP A “PADRE” E “MADRE”, TORNA LA DICITURA NEUTRA “GENITORE”

La sentenza che cambia (di nuovo) le regole: tutela dei diritti per tutti i tipi di famiglia

10 APR 2025

MANCA SOLO UN MESE ALL’INIZIO DELL’HARLEY-DAVIDSON EURO FESTIVAL

Tutto pronto per un weekend indimenticabile a Port Grimaud nel golfo di Saint Tropez.

08 APR 2025

INSTAGRAM DICE STOP ALLE DIRETTE PER I MINORENNI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI

Ecco cosa cambia anche su Facebook e Messenger

08 APR 2025

IL CONCERTONE DEL PRIMO MAGGIO 2025 TORNA A PIAZZA SAN GIOVANNI A ROMA

Al timone Noemi, Ermal Meta e BigMama