Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

MARINA BRAMBILLA LA PRIMA RETTRICE DONNA DI UN ATENEO ITALIANO

Immagine dell'articolo

La Statale di Milano, un faro dell'istruzione superiore nel cuore della vivace città lombarda, ha scritto una pagina importante nella sua storia. Marina Brambilla è stata eletta come la prima rettrice dell'ateneo, segnando un momento di grande significato non solo per la comunità accademica, ma anche per il ruolo delle donne nella leadership universitaria.

La professoressa Brambilla porta con sé un bagaglio di esperienze e competenze che la rendono una figura eccezionale per questo incarico. Da Professoressa Ordinaria di Lingua e Linguistica Tedesca a Presidente del Centro Linguistico di Ateneo, SLAM, ha dimostrato un impegno costante nel campo dell'istruzione e della ricerca. La sua dedizione si è estesa anche oltre i confini dell'università, collaborando con partner istituzionali e guidando iniziative cruciali per lo sviluppo accademico e culturale della regione.

Le sue parole al momento dell'elezione riflettono sia l'emozione che il senso di responsabilità di fronte a questa nuova sfida. "Sono molto emozionata e particolarmente orgogliosa per questo risultato", ha dichiarato Brambilla, sottolineando il sostegno e la fiducia che ha ricevuto dalla comunità universitaria. Oltre a questo, ha espresso un chiaro impegno per rendere la Statale di Milano un ambiente ancora più inclusivo, internazionale e contemporaneo nei prossimi sei anni.

L'importanza di questa elezione è stata sottolineata da numerose personalità, tra cui il presidente del Senato Ignazio La Russa e il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana, che hanno espresso i loro auguri e supporto per il mandato della neo-rettrice. Anche il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, ha manifestato il suo sostegno, sottolineando l'importanza storica di avere una donna alla guida dell'ateneo dopo un secolo di storia.

Questo passo avanti non è solo un trionfo personale per Marina Brambilla, ma un segno tangibile del progresso e dell'evoluzione del panorama accademico. Il suo mandato promette di portare la Statale di Milano verso nuove vette di eccellenza e di consolidare il suo ruolo come istituzione di riferimento nell'ambito dell'istruzione superiore.

 

18/04/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

29 APR 2025

VALDITARA DICE STOP AI TROPPI COMPITI E VERIFICHE

Meno stress e più organizzazione

29 APR 2025

SARA GAMA DICE ADDIO AL CALCIO GIOCATO

una leggenda che va oltre il campo

28 APR 2025

MATTARELLA AL FAI

"Giovani, trovate nella storia l'energia per costruire il futuro"

28 APR 2025

PRIMO MAGGIO A ROMA: UNA LINE-UP DA URLO

Con Achille Lauro, Elodie, Giorgia e tantissimi altri

26 APR 2025

Presentata ufficialmente la Coppa Costa dei Parchi

Presentata ufficialmente la Coppa Costa dei Parchi: uno dei principali eventi di calcio giovanile nazionale

24 APR 2025

25 APRILE: LA FESTA DELLA LIBERAZIONE

Perché questo giorno è ancora importante oggi?