Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

STORICA DECISIONE DI WORLD ATHLETICS

Immagine dell'articolo

Nel mondo dello sport, ogni tanto c'è una decisione che fa la storia, e stavolta è arrivata da World Athletics. L'ente mondiale della disciplina regina delle Olimpiadi ha annunciato una svolta epocale: la premiazione in denaro per gli atleti che raggiungono l'apice del successo olimpico.

Questa decisione senza precedenti è stata descritta come "storica" in una nota emessa da World Athletics, e non sorprende affatto. Dopo tutto, è la prima federazione internazionale ad adottare una politica di premiazione in denaro ai Giochi Olimpici, riconoscendo il duro lavoro e il talento degli atleti che si distinguono nel campo dell'atletica leggera.

L'annuncio ha destato grande attenzione in vista dei prossimi Giochi Olimpici che si terranno quest'estate a Parigi. Da quel momento in poi, il premio in denaro di 50.000 dollari (circa 47.000 euro) sarà consegnato esclusivamente ai vincitori dell'oro olimpico. Una somma che, oltre ad essere un riconoscimento tangibile per l'impegno e la dedizione degli atleti, può anche rappresentare un aiuto concreto per finanziare il loro futuro sportivo o perseguire ulteriori obiettivi di carriera.

Ma le novità non finiscono qui. A partire dall'Olimpiade di Los Angeles nel 2028, saranno premiati anche gli atleti che conquisteranno l'argento e il bronzo, estendendo così il riconoscimento anche ai podi successivi.

È importante sottolineare che la decisione di premiare gli atleti non si ferma alle singole competizioni. Le squadre di staffetta, ad esempio, riceveranno lo stesso importo di 50.000 dollari, da dividere equamente tra i membri, evidenziando l'importanza del lavoro di squadra e della collaborazione nel raggiungimento del successo.

Questo cambiamento epocale rappresenta non solo un gesto di apprezzamento verso gli atleti, ma anche un segnale tangibile dell'evoluzione dello sport olimpico verso una maggiore equità e sostenibilità per i partecipanti. Le Olimpiadi non sono solo una celebrazione dello sport, ma anche un'opportunità per promuovere valori come l'impegno, la dedizione e la solidarietà.

In un mondo in cui spesso gli atleti sacrificano tanto senza ricevere adeguato riconoscimento, la decisione di World Athletics è un passo avanti significativo verso una maggiore giustizia nel mondo dello sport. È un segno di apprezzamento per gli atleti che dedicano la loro vita alla loro arte, e un invito a tutte le altre federazioni sportive a seguire questo esempio positivo

Mentre ci prepariamo ad applaudire i campioni che solcheranno le piste di Parigi quest'estate, possiamo anche celebrare questo momento storico nel quale lo sport mondiale si avvicina un po' di più all'ideale di equità e riconoscimento per tutti coloro che lo rendono grande con il loro impegno e la loro passione.

10/04/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

14 APR 2025

UNA PANCHINA ROSSA PER RICORDARE, EDUCARE E CAMBIARE

L’Università Cattolica di Roma Contro la Violenza di Genere

14 APR 2025

Davide Ferrari trionfa nella finale del Campionato Italiano di Karaoke al Teatro Flavio di Roma

Davide Ferrari trionfa nella finale del Campionato Italiano di Karaoke al Teatro Flavio di Roma

10 APR 2025

CARTA D’IDENTITÀ: LA CASSAZIONE DICE STOP A “PADRE” E “MADRE”, TORNA LA DICITURA NEUTRA “GENITORE”

La sentenza che cambia (di nuovo) le regole: tutela dei diritti per tutti i tipi di famiglia

10 APR 2025

MANCA SOLO UN MESE ALL’INIZIO DELL’HARLEY-DAVIDSON EURO FESTIVAL

Tutto pronto per un weekend indimenticabile a Port Grimaud nel golfo di Saint Tropez.

08 APR 2025

INSTAGRAM DICE STOP ALLE DIRETTE PER I MINORENNI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI

Ecco cosa cambia anche su Facebook e Messenger

08 APR 2025

IL CONCERTONE DEL PRIMO MAGGIO 2025 TORNA A PIAZZA SAN GIOVANNI A ROMA

Al timone Noemi, Ermal Meta e BigMama