Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

INSTAGRAM TESTA IL PULSANTE "NON MI PIACE" NEI COMMENTI

Immagine dell'articolo

Instagram sta sperimentando una nuova funzione che potrebbe cambiare il modo in cui gli utenti interagiscono con i commenti sui post e sui Reels. La piattaforma ha infatti introdotto il pulsante "Non mi piace", ma al momento è disponibile solo per un piccolo gruppo selezionato di persone. La conferma è arrivata direttamente dal capo di Instagram, Adam Mosseri, in un post pubblicato su Threads.

"Alcuni di voi potrebbero aver visto che stiamo testando un nuovo pulsante nei commenti di Instagram: questo offre un modo privato per segnalare che non gradite un particolare commento", ha spiegato Mosseri. Ha anche voluto rassicurare gli utenti sulla privacy: nessuno saprà se qualcuno cliccherà su quel pulsante. "La nostra speranza è che questo possa aiutare a rendere i commenti più amichevoli su Instagram".

Migliorare la qualità della conversazione

Lo scopo principale della nuova funzione, come dichiarato anche da un portavoce di Meta a TechCrunch, è migliorare la qualità dei commenti visibili. I commenti con più "Non mi piace" saranno relegati più in basso nella sezione dedicata. Un approccio simile è già stato adottato con successo da altre piattaforme, come Reddit e YouTube, dove il "downvote" aiuta a limitare la visibilità di contenuti poco utili o fuori luogo.

Questa modifica si inserisce nel più ampio contesto di evoluzione della piattaforma, che negli ultimi mesi ha cercato di attirare e trattenere utenti sottraendoli a TikTok. Tra le altre novità introdotte, Instagram ha ampliato la durata massima dei Reels a tre minuti e sta lavorando a un’app di editing video simile a CapCut, già molto popolare tra i creator di TikTok.

Rischi e potenziali abusi

Vincenzo Cosenza, esperto di social media, ha evidenziato alcune potenziali criticità della funzione: "Su Instagram potrebbe essere una misura intermedia per evitare di segnalare un profilo che posta commenti non in linea con le policy. Però va testata bene perché potrebbe prestarsi ad abusi, come gruppi organizzati di fan che vogliono scacciare commenti legittimi ma non graditi".

Questo pulsante potrebbe dunque diventare un’arma a doppio taglio. Da una parte, c’è la possibilità di limitare commenti tossici e spam; dall’altra, il rischio di manipolazioni organizzate.

Il futuro dei social è nelle interazioni più responsabili

Se il test si rivelerà efficace, Instagram potrebbe decidere di estendere la funzione a tutti gli utenti, puntando a una community più positiva e inclusiva. Per i giovani che navigano quotidianamente sui social, questo potrebbe rappresentare un passo in avanti verso conversazioni più sane e rispettose. Tuttavia, sarà cruciale che la piattaforma trovi il giusto equilibrio tra moderazione e libertà di espressione.

E voi? Cosa ne pensate del pulsante "Non mi piace"? Aiuterebbe davvero a migliorare i commenti o rischia di diventare uno strumento di controllo? Condividete la vostra opinione nei commenti!

17/02/2025

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

20 FEB 2025

TREVISO, NASCE L’ATELIER SOSTENIBILE DEGLI ABITI DA SPOSA USATI

Un matrimonio da sogno… e sostenibile

20 FEB 2025

"Intorno all'angolo" di Enrico Colosimo: tra riscatto e fragilità, il romanzo di una lotta per ricominciare

"Intorno all'angolo" di Enrico Colosimo: tra riscatto e fragilità, il romanzo di una lotta per ricominciare

19 FEB 2025

FERRARI SF-25

Presentata a Londra la Nuova Rossa di Hamilton e Leclerc

19 FEB 2025

IL FOLLETTO DEL GLAM ROCK CHE HA STREGATO SANREMO

Lucio Corsi

18 FEB 2025

OMNYHUMAN

L’IA di TikTok che Trasforma le Foto in Video (E Potrebbe Cambiare Tutto)

17 FEB 2025

INSTAGRAM TESTA IL PULSANTE "NON MI PIACE" NEI COMMENTI

novità e obiettivi