Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

PALERMO, IL MARE DELL'INCLUSIONE

Immagine dell'articolo

Dal 4 al 6 aprile il Golfo di Palermo si trasformerà in un palcoscenico di sport, inclusione e passione con l'undicesima edizione di "Una vela senza esclusi". L'evento, nato nel 2013 su iniziativa della Lega Navale Italiana - Sezione di Palermo, punta ad abbattere le barriere fisiche, economiche e sociali per rendere la vela uno sport accessibile a tutti.

Vela per tutti: studenti e atleti in gara
Quest'anno l'evento introduce una grande novità: per la prima volta, parteciperanno equipaggi composti da studenti degli Istituti Nautici provenienti da tutta Italia. Tra le imbarcazioni in gara ci saranno le coloratissime Hansa 303 e le Azzurra 600, protagoniste delle regate sulle boe che animeranno il golfo per tre giorni di pura adrenalina.

Negli anni, "Una vela senza esclusi" è cresciuta fino a diventare un punto di riferimento per la vela paralimpica. Dal 2017 la competizione ha accolto le Hansa 303, imbarcazioni progettate per garantire autonomia anche ai velisti con disabilità, dimostrando come il mare possa essere davvero di tutti.

Tre trofei in palio, tra tradizione e novità
Tre i trofei in palio quest'anno: il Trofeo Challenge Panathlon "Gabriella Caldarella" per il vincitore della classe Hansa 303 Singolo, il Trofeo Challenge LNI "Amm. Pietro Caricato" per l'equipaggio più giovane su Azzurra 600, e la grande novità del 2025, il Trofeo Challenge "LNI-Istituti Nautici d'Italia", destinato all'equipaggio primo classificato su Azzurra 600.

Un evento che unisce mare, sport e giovani
L'iniziativa di quest'anno è il risultato della collaborazione tra la Lega Navale Italiana e la Rete Nazionale dei Nautici d'Italia. Le regate vedranno la partecipazione degli studenti di diversi Istituti Nautici, tra cui il "Mario Paglietti" di Porto Torres, il "Vendramin Correr" di Venezia, il "San Giorgio" di Genova e molti altri. Una competizione che diventa un'opportunità unica per i giovani di tutta Italia per mettersi alla prova, condividere esperienze e imparare il valore della sportività e dell'inclusione.

L'inaugurazione e lo spirito dell'evento
L'inaugurazione ufficiale è prevista per venerdì 4 aprile alle ore 10:30 presso il pontile "Oltre le barriere 1" al Molo Trapezoidale. Nicola Vitello, presidente della sezione palermitana della LNI, sottolinea l'importanza della manifestazione: "Vogliamo dimostrare che è possibile fare sport senza che nessuno si senta escluso. 'Una vela senza esclusi' è la dimostrazione che lo sport è inclusione."

Tre giorni di vela, competizione e amicizia aspettano Palermo e i suoi ospiti. Il mare chiama, e questa volta lo fa davvero per tutti.

03/04/2025

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

07 APR 2025

SEDENTARIETÀ GIOVANILE: SOLO 1 SU 10 ADOLESCENTI SI MUOVE OGNI GIORNO

Un campanello d’allarme che non possiamo ignorare

07 APR 2025

"L’AMORE NON UCCIDE": L’ULTIMO SALUTO A SARA

Simbolo di una generazione che chiede rispetto e giustizia

04 APR 2025

IL PRESIDENTE MONTEMURRO INVITA FRANCESCO TOTTI AL MONDIALE IN BRASILE

IL PRESIDENTE DELLA CONFEDERAZIONE CALCISTICA ITALIANA ANDREA MONTEMURRO INVITA FRANCESCO TOTTI A VESTIRE

03 APR 2025

GITE SCOLASTICHE, UN LUSSO PER POCHI

La metà degli studenti resta a casa

03 APR 2025

PALERMO, IL MARE DELL'INCLUSIONE

Torna "Una vela senza esclusi"

01 APR 2025

ORDIGNO INCENDIARIO ALL’UNIVERSITÀ DI NARNI

Si indaga per terrorismo