Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

DIVERTIRSI SENZA ALCOL È IL NUOVO COOL

Immagine dell'articolo

Negli ultimi anni, la cultura del divertimento sta cambiando. Soprattutto tra i giovani, sta emergendo un trend che sfida le convenzioni della vita notturna tradizionale: i "sober bar". Questi locali, dove l’alcol è bandito, stanno spuntando nelle metropoli di tutto il mondo, dall'America all'Europa, e ora anche in Italia.

Cosa Sono i Sober Bar?

I sober bar, letteralmente "bar sobri", offrono un'esperienza diversa rispetto ai tradizionali locali notturni. Qui non si trovano birra, vino o cocktail alcolici, ma bevande creative e saporite fatte con succhi, estratti, erbe e altre alternative analcoliche. Ad esempio, al Déjà Bu di Parigi, puoi gustare uno Spritz o un Gin Tonic a zero gradazione alcolica. A Torino, l'Atipico di Davide Piastra propone cocktail analcolici che non hanno nulla da invidiare ai classici superalcolici.

Perché Scegliere un Sober Bar?

Ci sono molte ragioni per cui sempre più persone scelgono di trascorrere le loro serate in sober bar. Alcuni lo fanno per motivi di salute o religiosi, altri semplicemente preferiscono evitare gli effetti collaterali dell'alcol. Inoltre, con la crescente attenzione al benessere e alla salute, molte persone cercano alternative che non compromettano il divertimento.

Ma non è solo una questione di salute. I sober bar stanno ridefinendo il concetto di socializzazione. In un ambiente dove l'alcol non è il protagonista, è più facile connettersi veramente con le persone e vivere l’esperienza della serata senza il rischio di esagerare. È un ritorno a un divertimento più genuino, dove il focus è sulle persone e non sul bicchiere in mano.

Un Trend in Crescita

Quello dei sober bar non è un fenomeno nuovo. Il primo temperance bar, il Fitzpatrick's Temperance Bar, aprì nel 1890 a Manchester. Ma oggi, con la diminuzione del consumo di alcol tra i giovani (un sondaggio Gallup ha rilevato che solo il 62% degli adulti sotto i 35 anni beve alcol, in calo rispetto a 20 anni fa), questi locali stanno vivendo una nuova era di popolarità.

Non si tratta solo di rinunciare all’alcol, ma di scegliere un’alternativa che permetta di divertirsi in modo diverso. Anche chi solitamente apprezza un buon bicchiere di vino o un aperitivo alcolico, oggi gradisce sorseggiare qualcosa di altrettanto gustoso ma con meno calorie e senza effetti dannosi.

I sober bar rappresentano una nuova frontiera del divertimento, soprattutto per i giovani che vogliono vivere la notte in modo diverso. Sono la dimostrazione che si può uscire, divertirsi e socializzare senza bisogno di alcol. E chissà, magari questo trend potrebbe essere il futuro della vita notturna, anche in Italia.

09/09/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

INTER È IN SEMIFINALE DI CHAMPIONS

E' festa nerazzurra a San Siro

18 APR 2025

“STAR WARS: STARFIGHTER” – LA GALASSIA LONTANA TORNA A STUPIRE CON RYAN GOSLING AL COMANDO

Nelle sale italiane a maggio 2027.

16 APR 2025

TIKTOK LANCIA I #DAVEDERE AWARDS

Il cinema diventa virale grazie alla community

16 APR 2025

SARA CURTIS RISCRIVE LA STORIA DEL NUOTO ITALIANO

Battuti i record della “Divina” Pellegrini e di Di Pietro

14 APR 2025

UNA PANCHINA ROSSA PER RICORDARE, EDUCARE E CAMBIARE

L’Università Cattolica di Roma Contro la Violenza di Genere

14 APR 2025

Davide Ferrari trionfa nella finale del Campionato Italiano di Karaoke al Teatro Flavio di Roma

Davide Ferrari trionfa nella finale del Campionato Italiano di Karaoke al Teatro Flavio di Roma