Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

UNIVERSITÀ CATTOLICA: UN CORSO DI IA PER LE MATRICOLE CHE GUARDA AL FUTURO

Immagine dell'articolo

Il futuro è qui, e l’Università Cattolica del Sacro Cuore ha deciso di preparare i suoi studenti ad affrontarlo nel migliore dei modi. Per le matricole della sede di Milano, infatti, è stato lanciato un nuovo corso che promette di diventare un punto di riferimento per chi desidera capire e utilizzare al meglio l’intelligenza artificiale (IA) sia durante il proprio percorso universitario che nel futuro lavorativo. Si tratta di "IA: I primi passi nel mondo dell'intelligenza artificiale", un’iniziativa innovativa rivolta ai nuovi studenti, creata per aprire le porte del mondo dell’IA ai giovani che si affacciano per la prima volta alla vita accademica.

Perché un Corso sull’IA?

L’intelligenza artificiale non è più solo un tema per esperti di informatica: oggi permea tutti gli ambiti, dal marketing alla finanza, dall’istruzione al giornalismo. La capacità di utilizzare strumenti basati sull’IA sta diventando una competenza cruciale per chiunque voglia avere un vantaggio competitivo nel mercato del lavoro. Ed è proprio questo il motivo per cui l’Università Cattolica, attraverso il suo Teaching and Learning Lab (TeLeLab) e lo Humane Technology Lab (HTLab), ha deciso di dare vita a un corso innovativo che fornisce agli studenti le competenze necessarie per affrontare queste nuove sfide.

Giovanni Marseguerra, direttore del TeLeLab, sottolinea che “la maggior parte dei contenuti didattici sarà sviluppata con il supporto dell’AI generativa” nel giro di pochi anni. L’intelligenza artificiale è destinata a diventare uno strumento essenziale nell’educazione e, di conseguenza, nel mondo del lavoro.

Una Nuova Era di Opportunità

L’obiettivo del corso è duplice: da una parte, aiutare gli studenti a comprendere che cos’è l’IA e come funziona; dall’altra, fornire loro gli strumenti pratici per integrarla efficacemente nel proprio ambito di studio e professionale. Giuseppe Riva, direttore dell’HTLab, spiega che l’Università Cattolica è la prima in Italia a offrire alle matricole questa opportunità. Studenti di diverse facoltà, dal marketing alla finanza, stanno già scoprendo il potenziale dell’IA.

Vittoria, una matricola della Facoltà di Scienze bancarie, finanziarie e assicurative, racconta: "Mi sono iscritta a questo corso perché mi interessa molto l'argomento e, avendo fatto studi completamente diversi, cioè il liceo classico, ho sentito il bisogno di saperne di più. Penso che conoscere questi strumenti possa essere un grande punto di forza per chi, come me, ha scelto la facoltà di Scienze bancarie, perché saranno competenze sempre più richieste nel nostro settore".

Un Investimento per il Futuro

In un mondo in cui il lavoro è sempre più digitale e automatizzato, comprendere l'IA non è solo un vantaggio competitivo, ma un vero e proprio investimento per il futuro. Il corso dell'Università Cattolica è il primo passo per prepararsi alle sfide che verranno, e lo fa in un contesto innovativo che punta a migliorare continuamente la didattica.

Se siete tra coloro che vedono l’innovazione tecnologica come una risorsa, questo corso potrebbe essere il trampolino di lancio perfetto per il vostro percorso universitario e professionale. Nell’era dell’IA, chi saprà utilizzarla al meglio sarà in vantaggio.

Siete pronti a prendere il controllo del vostro futuro?

20/09/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

INTER È IN SEMIFINALE DI CHAMPIONS

E' festa nerazzurra a San Siro

18 APR 2025

“STAR WARS: STARFIGHTER” – LA GALASSIA LONTANA TORNA A STUPIRE CON RYAN GOSLING AL COMANDO

Nelle sale italiane a maggio 2027.

16 APR 2025

TIKTOK LANCIA I #DAVEDERE AWARDS

Il cinema diventa virale grazie alla community

16 APR 2025

SARA CURTIS RISCRIVE LA STORIA DEL NUOTO ITALIANO

Battuti i record della “Divina” Pellegrini e di Di Pietro

14 APR 2025

UNA PANCHINA ROSSA PER RICORDARE, EDUCARE E CAMBIARE

L’Università Cattolica di Roma Contro la Violenza di Genere

14 APR 2025

Davide Ferrari trionfa nella finale del Campionato Italiano di Karaoke al Teatro Flavio di Roma

Davide Ferrari trionfa nella finale del Campionato Italiano di Karaoke al Teatro Flavio di Roma