Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ANDREA MONTEMURRO CI RACCONTA IL FUTSAL IN SOCCER

Immagine dell'articolo

In questi anni è divenuto una realtà e ha fatto parlare molto di sè sopratutto negli ambienti del calcio professionistico, è il progetto "Futsal in Soccer", ideato dal Presidente della Divisione calcio a 5 Andrea Montemurro che oggi ce ne racconta qualche segreto attraverso qualche domanda.

Presidente, da dove nasce questa idea?

L'idea prende vita dalla volontà di sviluppare una metodologia che possano dimostrare come il calcio a 5 sia propedeutico per il calcio a 11 così come avviene in altre nazioni. 

Come prende vita ?

Per riuscire a dimostrare la nostra teoria avevamo bisogno dei club di calcio professionistici e dei loro tecnici di settore giovanile. L'idea era riuscire a formare chi doveva formare a sua volta i giovani atleti. Questo è stato possibile grazia alla grande disponibilità di alcuni club ed al lavoro meraviglioso di alcuni miei collaboratori come Alessio Musti ( attuale allenatore della nazionale di calcio a 5 ) ed Alfredo Paniccia nonchè ovviamente alla disponibiiltà dei tecnici a recepire le dinamiche di un nuovo sport.

In quali nazioni esiste già un percorso simile?

Sicuramente Spagna, Portogallo ma anche Brasile, Colombia, Argentina, Venezuela sono le nazioni che hanno compreso la valenza della nostra disciplina in relazione al calcio.

Quali sono i plus per i ragazzi che praticano questa attività ?

I benefici dal punto di vista tecnico sono molteplici quali l'universalità del giocatore, il miglioramento della tecnica individuale e della velocità di gioco, il calcio a 5 in questo può aiutare moltissimo

Come è stato accolto il progetto dal calcio professionistico?

Dopo un primo momento di reticenza è' stato accolto come un progetto innovatore che può dare molto in termini futuri.

Quali società hanno aderito al momento ?

Al momento hanno aderito ben 12 società professionistiche quali Milan, Brescia, Torino, Spal, Siena, Udinese, Palermo, Bologna, Chievo, Pro Vercelli, Frosinone e Cremonese , molte altre ci hanno chiesto di aderire ma le nostre capacità di budget sono molto ristrette e vanno centellinate

Quali sono gli obiettivi futuri ?

L'obiettivo a lungo termine è quello di convincere le società professionistiche di calcio a formare una squadra di calcio a 5 che partecipi regolarmente ad un campionato giovanile, cosa che hanno già fatto Inter, Siena e Bologna attuale campione d'Italia della categoria allievi. Ci lascia comunque ben sperare che il settore giovanile scolastico dal prossimo anno ha deciso di intraprendere la  strada per un campionato ufficiale under 13 di calcio a 5 per i club professionistici di calcio, questo può essere un segnale importante.

 

 

 

20/03/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

16 APR 2025

TIKTOK LANCIA I #DAVEDERE AWARDS

Il cinema diventa virale grazie alla community

16 APR 2025

SARA CURTIS RISCRIVE LA STORIA DEL NUOTO ITALIANO

Battuti i record della “Divina” Pellegrini e di Di Pietro

14 APR 2025

UNA PANCHINA ROSSA PER RICORDARE, EDUCARE E CAMBIARE

L’Università Cattolica di Roma Contro la Violenza di Genere

14 APR 2025

Davide Ferrari trionfa nella finale del Campionato Italiano di Karaoke al Teatro Flavio di Roma

Davide Ferrari trionfa nella finale del Campionato Italiano di Karaoke al Teatro Flavio di Roma

10 APR 2025

CARTA D’IDENTITÀ: LA CASSAZIONE DICE STOP A “PADRE” E “MADRE”, TORNA LA DICITURA NEUTRA “GENITORE”

La sentenza che cambia (di nuovo) le regole: tutela dei diritti per tutti i tipi di famiglia

10 APR 2025

MANCA SOLO UN MESE ALL’INIZIO DELL’HARLEY-DAVIDSON EURO FESTIVAL

Tutto pronto per un weekend indimenticabile a Port Grimaud nel golfo di Saint Tropez.