Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LE DONNE ITALIANE E PAKISTANE PRONTE A SFIDARE IL K2

Immagine dell'articolo

A settant'anni dalla leggendaria spedizione che vide Achille Compagnoni e Lino Lacedelli conquistare la vetta del K2, l'Italia si prepara a scrivere un nuovo capitolo di storia alpinistica. Questa volta, però, il protagonismo è tutto al femminile. Quattro atlete italiane e quattro pakistane si uniranno per formare la prima spedizione femminile sul K2, organizzata dal Club Alpino Italiano (CAI) e patrocinata dal Ministero del Turismo e dagli Esteri.

Il presidente del CAI, Antonio Montani, ha sottolineato l'importanza di questo evento nel contesto della storia alpinistica italiana e internazionale: "Settant'anni fa, la spedizione sul K2 rilanciò l'Italia a livello internazionale nel secondo dopoguerra. Noi oggi vogliamo andare oltre, con un'impresa alpinistica con la quale portiamo il messaggio che le donne sono delle eccellenze anche in montagna".

La decisione di celebrare questo anniversario con una spedizione tutta al femminile rappresenta un passo significativo verso l'equità di genere nel mondo dell'alpinismo, un settore tradizionalmente dominato dagli uomini. Le otto alpiniste, provenienti da Italia e Pakistan, non solo affronteranno le sfide tecniche e fisiche del K2, ma anche dimostreranno il loro valore e la loro determinazione nel raggiungere traguardi storici.

A guidare le alpiniste sarà Agostino Da Polenza, un nome noto nell'ambiente alpinistico, che ha espresso fiducia nell'abilità e nella preparazione del team. Con un'esperienza pluriennale alle spalle, Da Polenza ha stimato che la spedizione raggiungerà la vetta del K2 intorno al 24 o 25 luglio. Se tutto procederà come previsto, la bandiera olimpica con i cinque cerchi verrà piantata in cima al K2, aprendo simbolicamente le celebrazioni dei Giochi Olimpici.

La spedizione, prevista per partire il 15 giugno dal Pakistan, non è solo un'impresa alpinistica, ma anche un messaggio di unità e collaborazione tra Italia e Pakistan. Attraverso lo sport e l'avventura, le otto alpiniste mostreranno al mondo il potere dell'inclusione e della solidarietà.

L'intera Italia tiene il fiato sospeso in attesa di seguire l'epica avventura delle donne che affronteranno il K2. Sarà una sfida non solo contro la montagna, ma anche contro i pregiudizi e le limitazioni di genere. Tuttavia, con determinazione, coraggio e sostegno reciproco, queste otto donne si preparano a scrivere una nuova pagina di storia alpinistica, lasciando un'impronta indelebile nell'anima di tutti coloro che le seguiranno.

14/03/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

16 APR 2025

TIKTOK LANCIA I #DAVEDERE AWARDS

Il cinema diventa virale grazie alla community

16 APR 2025

SARA CURTIS RISCRIVE LA STORIA DEL NUOTO ITALIANO

Battuti i record della “Divina” Pellegrini e di Di Pietro

14 APR 2025

UNA PANCHINA ROSSA PER RICORDARE, EDUCARE E CAMBIARE

L’Università Cattolica di Roma Contro la Violenza di Genere

14 APR 2025

Davide Ferrari trionfa nella finale del Campionato Italiano di Karaoke al Teatro Flavio di Roma

Davide Ferrari trionfa nella finale del Campionato Italiano di Karaoke al Teatro Flavio di Roma

10 APR 2025

CARTA D’IDENTITÀ: LA CASSAZIONE DICE STOP A “PADRE” E “MADRE”, TORNA LA DICITURA NEUTRA “GENITORE”

La sentenza che cambia (di nuovo) le regole: tutela dei diritti per tutti i tipi di famiglia

10 APR 2025

MANCA SOLO UN MESE ALL’INIZIO DELL’HARLEY-DAVIDSON EURO FESTIVAL

Tutto pronto per un weekend indimenticabile a Port Grimaud nel golfo di Saint Tropez.