Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

L'ITALIA CO-ORGANIZZATRICE DEI CAMPIONATI EUROPEI DI PALLAVOLO MASCHILE 2026

Immagine dell'articolo

Dopo il clamoroso successo dei Campionati Europei di Pallavolo Maschile del 2023, il cui impatto economico e sociale è stato stimato in circa 234 milioni di euro, l'Italia si prepara ad accogliere nuovamente questo prestigioso evento nel 2026. Insieme alla Bulgaria, Finlandia e Romania, l'Italia sarà co-organizzatrice di una manifestazione sportiva di grande rilievo continentale.

La decisione di affidare alla Federazione Italiana Pallavolo la realizzazione di questo prestigioso evento è una testimonianza della continua e proficua collaborazione tra le istituzioni sportive europee e italiane. Il presidente della CEV, Aleksandar Boricic, ha sottolineato l'importanza dell'impegno italiano nel promuovere e diffondere l'amore per la pallavolo, rendendo la Federazione Italiana Pallavolo un'attrice di primo piano nel panorama internazionale.

Per l'Italia, questa sarà la seconda volta consecutiva che ospiterà i Campionati Europei di Pallavolo Maschile, dopo l'edizione del 2023 che ha visto il trionfo della squadra italiana allenata da Ferdinando De Giorgi. Questo conferma il ruolo di leadership che l'Italia riveste nel panorama pallavolistico mondiale.

Il presidente della Fipav, Giuseppe Manfredi, ha espresso grande soddisfazione per l'opportunità di co-organizzare nuovamente un evento di così grande prestigio. Ha evidenziato l'importanza del sostegno ricevuto dalle istituzioni italiane, il quale ha permesso di realizzare un sogno che resterà nella storia della pallavolo italiana.

L'Italia ha una lunga tradizione nell'organizzazione di eventi sportivi di livello internazionale. Ha già ospitato i Campionati Europei di Pallavolo Maschile nel 1948, nel 2005 (insieme a Serbia & Montenegro) e nel 2015 (insieme alla Bulgaria). L'edizione del 2023, tuttavia, ha rappresentato un nuovo apice, con partite disputate in varie città italiane, da Bologna a Roma, che hanno visto la partecipazione di alcune delle migliori squadre del continente.

Per i Campionati Europei del 2026, è prevista la partecipazione di ventiquattro squadre, tra cui le quattro nazioni co-organizzatrici e le otto qualificate direttamente in base alla classifica finale dell'edizione del 2023. Le restanti dodici squadre si contenderanno il pass attraverso le qualificazioni che si svolgeranno durante le estati del 2024 e del 2025.

Un ulteriore motivo di interesse per questa edizione è legato al fatto che la squadra vincitrice dei Campionati Europei del 2026 otterrà automaticamente la qualificazione ai Giochi Olimpici di Los Angeles del 2028, conferendo un valore aggiunto e una maggiore competitività alla manifestazione.

In conclusione, l'Italia si appresta a vivere un'altra straordinaria avventura sportiva, confermando il suo ruolo di protagonista nel panorama pallavolistico internazionale. I Campionati Europei di Pallavolo Maschile del 2026 rappresenteranno un'occasione imperdibile per gli appassionati di questo sport di seguire da vicino le gesta dei migliori atleti del continente, immersi nell'atmosfera unica e coinvolgente che solo un evento di tale portata può offrire.

25/03/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

16 APR 2025

TIKTOK LANCIA I #DAVEDERE AWARDS

Il cinema diventa virale grazie alla community

16 APR 2025

SARA CURTIS RISCRIVE LA STORIA DEL NUOTO ITALIANO

Battuti i record della “Divina” Pellegrini e di Di Pietro

14 APR 2025

UNA PANCHINA ROSSA PER RICORDARE, EDUCARE E CAMBIARE

L’Università Cattolica di Roma Contro la Violenza di Genere

14 APR 2025

Davide Ferrari trionfa nella finale del Campionato Italiano di Karaoke al Teatro Flavio di Roma

Davide Ferrari trionfa nella finale del Campionato Italiano di Karaoke al Teatro Flavio di Roma

10 APR 2025

CARTA D’IDENTITÀ: LA CASSAZIONE DICE STOP A “PADRE” E “MADRE”, TORNA LA DICITURA NEUTRA “GENITORE”

La sentenza che cambia (di nuovo) le regole: tutela dei diritti per tutti i tipi di famiglia

10 APR 2025

MANCA SOLO UN MESE ALL’INIZIO DELL’HARLEY-DAVIDSON EURO FESTIVAL

Tutto pronto per un weekend indimenticabile a Port Grimaud nel golfo di Saint Tropez.