Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ROMA: UNA GIORNATA AL ROMICS

Immagine dell'articolo

Fumetti, supereroi, costumi, colori, videogiochi ecco il mondo dell'evento Romics, il Festival Internazionale del fumetto che si svolge ogni anno a ottobre e primavera presso la Fiera di Roma, quest'anno si è svolta dal 3 al 6 ottobre attirando ragazzi, famiglie, grandi e piccoli all’insegna del divertimento immergendosi nel fantastico mondo della fantasia anche vestendosi dai vari personaggi, da Batman, Superman, Deadpol ai costumi da poliziotto americano, del Fbi, da cavaliere. Ma com’è una giornata passata al Romics? Ecco che ve la racconterò in quest’articolo. Il luogo dove si svolge, la “Fiera di Roma” è una grande area fuori dalla capitale con grandi padiglioni all’interno grandi spazi, arrivato tanta gente e ragazzi affluivano verso l’ingresso, i vari padiglioni in tutto quattro, avevano al loro interno stand di vario tipo dallo stand della Regione Lazio, sponsor dell’evento, allo stand dei libri di fumetti, giochi da tavola, scambio di carte Pokemon e Yu-Gi-Oh e del mondo magico di Harry Potter, ciò che colpisce sono i colori e le emozioni magici trasmessi dai vari stand, con giochi che fanno tornare bambini. Recatomi al padiglione otto, mi sono soffermato sui spettacolari disegni e quadri del disegnatore Hidetoshi Omoei aurore di opere di fantascienza e dei disegni che riportavano le figure dei personaggi di fumetti di Dyabolik ed Eva Kant icone anche dell’edizione di quest’anno, disegni fatti dal disegnatore Giuseppe Palumbo. Nello stesso enorme spazio si è svolto in seguito con l’accompagnamento di musica e di video, l’anniversario della serie animata del draghetto “Grisu”. Lasciato l’ottavo padiglione mi sono recato al padiglione sei, quello dei videogiochi dai giochi della play station e computer, ai simulatori dell’esercito, passando per la realtà virtuale e la realtà vera con aree dove poter giocare a paintball e agli scape room. Ad un certo punto la sala si è riempita in seguito all’entrata in scena del noto youtuber Cicciogamer il quale ha salutato i suoi fan venuti ad incontrarlo. Colpo d’occhio lo davano i vari costumi dei Cosplayer in cui di vedeva tanta passione, costumi legati al fantasy, al mondo dei film, dei supereroi, dei cattivi tutti uniti per la gioia e il divertimento. Ecco che la trentatreesima edizione è volta al termine con l’attesa per la prossima ed entusiasmante edizione dell’anno che verrà..

07/10/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

04 APR 2025

IL PRESIDENTE MONTEMURRO INVITA FRANCESCO TOTTI AL MONDIALE IN BRASILE

IL PRESIDENTE DELLA CONFEDERAZIONE CALCISTICA ITALIANA ANDREA MONTEMURRO INVITA FRANCESCO TOTTI A VESTIRE

03 APR 2025

GITE SCOLASTICHE, UN LUSSO PER POCHI

La metà degli studenti resta a casa

03 APR 2025

PALERMO, IL MARE DELL'INCLUSIONE

Torna "Una vela senza esclusi"

01 APR 2025

ORDIGNO INCENDIARIO ALL’UNIVERSITÀ DI NARNI

Si indaga per terrorismo

01 APR 2025

AUTISMO: 500MILA GIOVANI IN ITALIA E ANCORA TANTI DIRITTI NEGATI

Il 2 aprile Giornata mondiale della consapevolezza sull'autismo

31 MAR 2025

ANNA TRIONFA AI BILLBOARD WOMEN IN MUSIC

La regina del Rap italiano è “donna dell’anno”