Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

INTER VITTORIA MA CHE SOFFERENZA

Immagine dell'articolo

Inter vince ma con sofferenza, il risultato termina 1 a 0 per la squadra nerazzurra ma il Venezia ha giocato una partita con carattere e determinazione andando anche in gol, poi annullato per fuorigioco, all’ultimo minuto di finale della partita. La partita inizia con le due squadre in equilibrio, Inter attacca con qualche azione ma il Venezia ribatte, l’Inter ci prova con Lautaro prima e po9 Thuram dopo ma palla fuori. Al quarantesimo minuto fantastica parata di Sommer che salva la porta su un tiro di Oristanio. L’Inter prova a ripartire con Dumfries che prova di testa, dalla panchina Inzaghi incita i suoi, mentre di Francesco allenatore del Venezia è più calmo. Finisce il primo tempo in parità, squadre a riposo. Alla ripresa il Venezia parte forte e Oristanio tra i più pericolosi prova di testa e poi azione da solista, bloccato da Bastoni. Al cinquantesimo minuto, la squadra nerazzurra va in vantaggio ma è un illusione, l’azione che porta al gol di Mkhitaryan è in fuorigioco, niente da fare è 0 a 0. Cinque minuti più tardi ci prova il Venezia ma Pohjanpaolo la tira alta fuori con l’Inter che riparte azione veloce di Thuram ma palla semplice sulle mani di Stankovic ma ecco che al sessantaquattresimo arriva il sofferto vantaggio dell’Inter, Lautaro ci arriva di testa su assist di di Marco e fa rete, ora l’Inter prova a rompere a suo favore la partita. Al sessantanovesimo Inzaghi opta per i cambi, dentro Bissek, Taremi e Chalanoglu, fuori Barella, Bastoni e Lautaro Martinez che esce tra la standing ovation dei tifosi. A quindici minuti dalla fine anche di Francesco cambia  dentro Duncan ed Ellertsson, fuori Zampano e Andersen. Inter in possesso palla avanza, Pavard muove la linea della squadra e di fermare gli attacchi del Venezia, all’ottantaduesimo minuto ancora cambi, per il Venezia dentro Yeboah e fuori Nicolussi Caviglia e ultimo cambio per l’Inter dentro Frattesi. All’ottantesimo bel tiro di Chalanoglu dalla distanza e Stankovic la manda in calcio d’angolo. Ed ecco arrivati all’incredibile finale, alla fine del lungo recupero ben sette minuti e al novantasettesimo il Venezia in attacco la palla arriva Sverko che di testa la mette in rete, san Siro in silenzio e di Francesco salta insieme allo staff e a tutta la panchina festeggiando, ma è una festa che dura poco, l’arbitro Maria Sole Caputi dopo un consulto al Var annulla il gol per mano di Sverko, fischia la fine e l’Inter vince ma che sofferenza. 

04/11/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

04 APR 2025

IL PRESIDENTE MONTEMURRO INVITA FRANCESCO TOTTI AL MONDIALE IN BRASILE

IL PRESIDENTE DELLA CONFEDERAZIONE CALCISTICA ITALIANA ANDREA MONTEMURRO INVITA FRANCESCO TOTTI A VESTIRE

03 APR 2025

GITE SCOLASTICHE, UN LUSSO PER POCHI

La metà degli studenti resta a casa

03 APR 2025

PALERMO, IL MARE DELL'INCLUSIONE

Torna "Una vela senza esclusi"

01 APR 2025

ORDIGNO INCENDIARIO ALL’UNIVERSITÀ DI NARNI

Si indaga per terrorismo

01 APR 2025

AUTISMO: 500MILA GIOVANI IN ITALIA E ANCORA TANTI DIRITTI NEGATI

Il 2 aprile Giornata mondiale della consapevolezza sull'autismo

31 MAR 2025

ANNA TRIONFA AI BILLBOARD WOMEN IN MUSIC

La regina del Rap italiano è “donna dell’anno”