Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

Inclusione e Sport: Grande Successo per l’Evento della Confederazione Calcistica Italiana

Immagine dell'articolo

Grande successo ieri per le Finali Nazionali della Lega Unica, organizzate dalla Confederazione Calcistica Italiana e Lega Calcio a 8. L'evento, unico nel suo genere, ha posto l’accento sull’importanza dello sport come strumento di inclusione sociale. Il progetto, che ha coinvolto squadre composte da ragazzi con disabilità, ha rappresentato un momento di straordinario valore umano e sportivo.

La giornata conclusiva del campionato si è svolta presso l’impianto sportivo Atletico 2000 di Roma e ha visto protagoniste le formazioni F.i.lo. Onlus, Romulea Autistica, Albano Primavera Bianca, Crescere Insieme, Il Ponte e Insuperabili. Sul campo, i giovani atleti hanno dato prova di grande impegno, passione e spirito di squadra, dimostrando come il calcio possa essere un mezzo potente per abbattere le barriere e favorire la partecipazione attiva di tutti.

L’evento ha registrato numeri significativi sia per la partecipazione degli atleti che per il coinvolgimento del pubblico, testimoniando l’interesse crescente verso iniziative che promuovono l’inclusione e la valorizzazione delle diverse abilità. L’iniziativa si inserisce nel più ampio progetto della Confederazione Calcistica Italiana, che punta a diffondere su scala nazionale un modello di sport accessibile e inclusivo.

Il presidente della Confederazione Calcistica Italiana, Andrea Montemurro, ha espresso grande soddisfazione per l’andamento del campionato e ha sottolineato l’importanza di continuare su questa strada: “La Confederazione Calcistica Italiana vuole dare il massimo supporto a questo campionato e costruire un movimento sempre più ampio, che consenta una forte inclusione su tutto il territorio nazionale. Il nostro obiettivo è rendere il calcio uno strumento di aggregazione e crescita per tutti, senza distinzioni”.

 

La giornata si è conclusa con la premiazione delle squadre e il riconoscimento dell’impegno di tutti i partecipanti, dai giocatori agli allenatori, dai volontari agli organizzatori. Un evento che ha dimostrato come lo sport possa essere davvero un linguaggio universale capace di unire e di regalare emozioni uniche a chiunque ne prenda parte.

 

30/03/2025

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

04 APR 2025

IL PRESIDENTE MONTEMURRO INVITA FRANCESCO TOTTI AL MONDIALE IN BRASILE

IL PRESIDENTE DELLA CONFEDERAZIONE CALCISTICA ITALIANA ANDREA MONTEMURRO INVITA FRANCESCO TOTTI A VESTIRE

03 APR 2025

GITE SCOLASTICHE, UN LUSSO PER POCHI

La metà degli studenti resta a casa

03 APR 2025

PALERMO, IL MARE DELL'INCLUSIONE

Torna "Una vela senza esclusi"

01 APR 2025

ORDIGNO INCENDIARIO ALL’UNIVERSITÀ DI NARNI

Si indaga per terrorismo

01 APR 2025

AUTISMO: 500MILA GIOVANI IN ITALIA E ANCORA TANTI DIRITTI NEGATI

Il 2 aprile Giornata mondiale della consapevolezza sull'autismo

31 MAR 2025

ANNA TRIONFA AI BILLBOARD WOMEN IN MUSIC

La regina del Rap italiano è “donna dell’anno”